Γ con rammarico che annunciamo la scomparsa del FΓΌrst Ferdinand zu Hohenlohe-Bartenstein. Dopo una lunga malattia Γ¨ morto ieri all'ospedale di SchwΓ€bisch Hall.
Ferdinand zu Hohenlohe-Bartenstein Γ¨ nato a Bartenstein, la tenuta di famiglia, il 6 marzo 1942. Era l'unico figlio di Karl, 8Β° FΓΌrst zu Hohenlohe-Bartenstein (1905-1950) e di sua moglie, l'ex baronessa Clara von Meyern- Hohenberg (1912-2001). Ferdinando aveva due sorelle maggiori, entrambe sopravvissute a lui: Franziska (nata nel 1937), sposata prima con Alexander Frowein e poi con il barone Maximilien de Watteville-Berckheim (1940-2013); e Henriette (n. 1938), sposata dal 1964 con il conte Hans Veit zu Toerring-Jettenbach (n. 1935), capofamiglia.
Tra gli antenati piΓΉ illustri di Ferdinando vi fu l'arciduchessa Anna d'Austria-Toscana (1879-1961), una dei figli del granduca Ferdinando IV di Toscana (1835-1908) e della sua seconda moglie, l'ex principessa Alicia di Borbone-Parma (1849- 1935). Tra i fratelli dell'arciduchessa Anna c'erano due famigerate "pecore nere": l'arciduchessa Luisa, che sposΓ² e scacciΓ² il re Federico Augusto III di Sassonia, e l'arciduca Leopoldo Ferdinando, che rinunciΓ² ai suoi titoli e adottΓ² il nome "Leopold Wolfling", ponendo fine ai suoi giorni come droghiere. a Vienna. Inutile dire che i discendenti dell'arciduchessa Anna erano molto piΓΉ convenzionali dei suoi fratelli.
L'arciduchessa Anna sposΓ² Johannes, 7Β° FΓΌrst zu Hohenlohe-Bartenstein (1863-1921) nel 1901, prima che gli imbrogli di sua sorella Louise rovinassero le opportunitΓ matrimoniali delle sue sorelle minori. La coppia ebbe sei figli: Maria Rosa (1903-1999), che sposΓ² (e divorziΓ²) Josef Hugo Waldenmeier (1879-1961); Primo Karl; FΓΌrst Albrecht zu Hohenlohe-Jagtsberg (1906-1996), che sposΓ² la contessa Theresa von Geldern-Egmont, capostipite della linea di HOHENLOHE-JAGTSBERG; Elisabetta (1907-1927); Margarethe (1909-1985), sposata con Raffaele Corsi di Turri dei Baroni di Turri (1908-1990); e Friedrich (1910-1985), che sposΓ² Marie Claire Buet de Villars (1916-2012).
Quando arrivΓ² il momento di trovare una consorte, FΓΌrst Ferdinand non guardΓ² lontano. Nel 1971 sposΓ² a Oettingen la principessa Franziska zu Oettingen-Oettingen und Oettingen-Spielberg (1947-2011). Era la prima figlia di FΓΌrst Alois zu Oettingen-Oettingen und Oettingen-Spielberg (1920-1975) e di sua moglie, l'ex contessa Elisabeth zu Lynar (1922-2005). I fratelli di Franziska includevano, tra gli altri: Alexandra (n. 1948), che sposΓ² FΓΌrst Hubertus Fugger von Babenhausen (n. 1946); FΓΌrst Albrecht (n. 1951), sposato con l'ex Angela Jank (n. 1951), amici intimi del Principe di Galles; e Margarita (1957-2000), sposata con il principe Franz Lobkowicz (n. 1957).
Essendo l'unico figlio di suo padre, Ferdinando ereditΓ² le proprietΓ della famiglia nello stato tedesco del Baden-WΓΌrttemberg. Queste proprietΓ , situate principalmente in una regione chiamata Hohenloher-Land, erano amministrate dal castello Bartenstein, sede della famiglia.
Subito dopo la luna di miele, Ferdinand e Franziska iniziarono a costruire una propria famiglia. La coppia alla fine ebbe cinque figli: Maximilian (nato nel 1972), che sposΓ² Cristina Vozzi Castriota Scanderberg; Felix (nato nel 1973), sposato con doΓ±a Cristina GutiΓ©rrez-Maturana-Larios y Kalachnikof (una figlia del complicato secondo matrimonio del defunto aristocratico spagnolo MarquΓ©s de Paul); Alice (nata nel 1978), che sposΓ² il principe Christian zu Sayn-Wittegenstein-Berleburg; Margherita (n. 1979); e Georgina (nata nel 1982), che sposΓ² il conte Clemens Douglas. FΓΌrstin Franziska Γ¨ morta prima del marito nel 2011.
Per l'elenco degli antenati del defunto Principe Ferdinando, consiglio il seguente link, che rimanda a un eccellente studio genealogico redatto dal talentuoso FranΓ§ois Guyardβ¦
Le nostre sincere condoglianze alla famiglia principescaβ¦R.I.P.β¦
No comments:
Post a Comment